Milano Design
Week 2023

Artemide ha partecipato ad Euroluce 2023 con prodotti frutto della continua ricerca ed innovazione tecnologica. Artemide ha sempre ascoltato il mondo, attraverso la ricerca e attraverso il dialogo con chi progetta gli spazi del vivere presente e futuro.
 

Le nuove collezioni presentate uniscono innovazione e antichi saperi, sono proposte flessibili e trasversali capaci di portare una buona luce negli spazi privati e pubblici, personali o condivisi, in interni ed esterni.
 

In particolare a Euroluce sono stati protagonisti i sistemi professionali che completano sempre più la gamma di proposte Artemide con flessibilità, trasversalità, integrazione e libertà di applicazione nello spazio e nel tempo. Sono infrastrutture che portano la luce in qualsiasi spazio con parametri misurati per una percezione perfetta e una grande attenzione all’impegno energetico, sempre più ridotto grazie a soluzioni optoelettroniche che garantiscono efficienze molto elevate.

EUROLUCE 2023

Milan Fairground,  Rho Pero 

Artemide Booth

by Mario Cucinella Architects 

 

Artemide ha presentato ad Euroluce i nuovi prodotti nati dalla continua collaborazione con i maggiori architetti internazionali sintesi e testimonianza di visione, ricerca e saper fare: una luce sempre più universale che interpreta il Made in Italy e la cultura del progetto che ha fatto di Milano la capitale del design nel mondo.

MONFORTE FLAGSHIP STORE

Nello storico showroom di Corso Monforte sono presentati i nuovi prodotti nati dalla collaborazione con i più importanti architetti internazionali con cui Artemide collabora condividendo importanti valori come la sostenibilità, centrale nella prospettiva Artemide al futuro.

“Discover(y) Light(n)ing”

INTERNI Design Re-Evolution 

Università degli Studi di Milano

 

L’installazione firmata da Mario Cucinella è un luminoso omaggio al fondatore di Artemide, Ernesto Gismondi, ed è realizzata utilizzando una serie di modelli Discovery Vertical della collezione Discovery di Artemide, progettata da Gismondi e premiata con il Compasso d’Oro nel 2018.

succ.